
Una visione, tre generazioni, un’eccellenza italiana
Il Gruppo Illy opera nel solco dell’eredità intellettuale di Ernesto Illy e di suo padre Francesco, fondatore di illycaffè S.p.A. La loro passione per il prodotto e per l’eccellenza qualitativa è diventata nel tempo una vera e propria filosofia aziendale, che ha guidato la crescita e il posizionamento globale di illycaffè.
Un’evoluzione lunga oltre 90 anni, costruita su una disciplina rigorosa nella selezione delle materie prime, sull’innovazione e sulla cura costante nei processi produttivi.
Oggi, il Gruppo Illy detiene il controllo di illycaffè S.p.A. ed è a sua volta controllato, dal 2022, dalla Holding Illy SpA (già RAA SpA)
Mission e VisionGruppo Illy SpA
Coltiviamo eccellenza, innovazione ed etica
Il Gruppo Illy ha come obiettivo la gestione delle proprie partecipazioni secondo i principi dell’etica, della ricerca e dell’eccellenza, con attenzione alla sostenibilità in tutti i settori in cui opera, attraverso le società controllate direttamente o indirettamente.
La missione è diventare leader e punto di riferimento nel segmento gourmet/superpremium a livello mondiale, in tutte le combinazioni prodotto/mercato in cui è presente. Il Gruppo persegue questo obiettivo costruendo un network di aziende uniche, ognuna con una propria forte identità di marca e brand distintivo, in grado di soddisfare e deliziare un’élite di consumatori evoluti, su scala internazionale.
Il nostro Codice Etico e il modello organizzativo
Trasparenza, responsabilità, rispetto
Il Codice Etico del Gruppo Illy, al quale si attiene anche la holding HI S.p.A., è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione del 28 maggio 2013 e aggiornato nel dicembre 2023.
Il Gruppo si impegna a operare con trasparenza e responsabilità, prestando massima attenzione alla sostenibilità economica, sociale e ambientale. Il Codice si applica a tutti i dipendenti e agli organi amministrativi del Gruppo Illy e di HI, così come ai terzi che agiscono per conto delle società (consulenti, fornitori, ecc.).
Il Gruppo Illy e HI adottano un Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001, come parte integrante del proprio sistema di controllo e prevenzione, in coerenza con il Codice Etico.
WhistleblowingGruppo Illy SpA e HI SpA
Segnalazioni sicure, ascolto garantito
Gruppo Illy S.p.A. e HI S.p.A. hanno adottato un sistema per la gestione delle segnalazioni (whistleblowing), aperto a tutti i dipendenti e a chiunque entri in contatto con le società (es. fornitori, subappaltatori, clienti).
Questo sistema è conforme al D.Lgs. 10 marzo 2023 n. 24 e alla Direttiva (UE) 2019/1937, garantendo la tutela del segnalante e del segnalato, la riservatezza e la protezione da ritorsioni.
Canali di segnalazione attivi:
Gruppo Illy S.p.A.
gruppoilly.integrityline.com
Email per richiedere un incontro diretto:
HI S.p.A.
raaspa.integrityline.com
Email per richiedere un incontro diretto:
Tutte le segnalazioni vengono ricevute ed esaminate dal Gestore delle Segnalazioni, lo Studio Associato – Consulenza legale e tributaria KPMG.
Il Gruppo Illy e HI garantiscono la tutela dei soggetti segnalanti da qualsiasi forma di ritorsione, nel rispetto delle normative vigenti.
Per ulteriori dettagli, si rimanda alle Procedure sul Whistleblowing adottate da Gruppo Illy S.p.A. e HI S.p.A.
HI SpA
Holding Illy S.p.A, in forma abbreviata HI S.p.A è la holding di famiglia costituita nel 2022. Attraverso Gruppo Illy S.p.A., detiene il controllo di illycaffè S.p.A.